Durante i periodi di innevamento in questa pagina si possono trovare informazioni riguardanti le condizioni del manto nevoso sul Resegone. Almeno una volta a settimana (solitamente venerdì sera) viene pubblicato un bollettino aggiornato. In caso di neve i ramponi sono sempre consigliati (sconsigliati i ramponcini), mentre le ciaspole sono utili solo in qualche circostanza dopo nevicate abbondanti, ma nella maggior parte dei casi sono sconsigliate.
ATTENZIONE!
Si fa presente che le informazioni riportate spesso derivano da osservazioni indirette, pertanto possono non essere affidabili al 100%. Oltre a questo canale d’informazione, si consiglia di consultare siti specializzati e canali ufficiali quali ad esempio Arpa Lombardia. Si ricorda che per praticare alpinismo invernale è necessaria esperienza e capacità di valutare da sé le condizioni una volta sul posto, in caso di insufficiente esperienza si consiglia di rivolgersi ad una guida alpina.
Settimana di tempo instabile, scesa neve fino ai 1500 m, ai partire dai 1700 m presente in grande quantità.
Gli unici sentieri relativamente al riparo dalle slavine sono quelli che salgono dal versante nord (Morterone/Brumano), sui quali il rischio slavine è comunque basso purché si rimanga nella traccia di salita.
Da evitare creste e canali.
Da Morterone/Brumano presente neve a partire dai 1400/1500 metri, traccia ben battuta ma ghiacciata nelle ore più fredde.
Dal versante lecchese presente neve solo per brevi tratti, sempre con probabile presenza di ghiaccio.
Il canale di val Negra è del tutto sgombro, creste ancora in condizioni invernali nella parte alta.
Canali fattibili ma probabilmente un po' troppo secchi.
Martedì ha piovuto fin quasi in vetta, di conseguenza la neve a bassa quota potrebbe ghiacciare durante la notte. Da Morterone/Brumano è presente a partire dai 1400 metri, da Lecco invece è in buona parte scomparsa, presente a tratti a partire dai 1600 metri. Il canale di Val Negra è completamente asciutto.
Creste ancora discretamente innevate, canali non in condizioni.
Nella mattina di sabato dovrebbe scendere una debole nevicata che potrebbe creare un sottile strato di neve abbastanza effimero.
Presente ancora neve su tutti i sentieri.
Da Morterone/Brumano presente dai 1300 metri, traccia molto battuta su neve dura e a tratti ghiacciata.
Dal versante lecchese presente più o meno dalla stessa quota, neve dura e ghiacciata al mattino, più morbida nel pomeriggio.
Canali in buone condizioni, discesa in sci sconsigliata.
Tra sabato e domenica è previsto un forte aumento delle temperature, questo potrebbe variare le condizioni in particolare sul versante lecchese.
Neve a partire dai 1300/1400 metri su tutti i sentieri, in vetta circa mezzo metro.
Sul versante nord le condizioni sono pienamente invernali, i sentieri da Morterone, Brumano e Olino sono ben battuti.
Sul versante lecchese le condizioni potrebbero variare di molto dato il sole previsto nel fine settimana, in particolare la neve potrebbe lasciar posto al ghiaccio visto il calo delle temperature.
Discesa in sci buona solo fino a metà, canali non in condizioni per salite invernali.
Aggiornamento: i canali cominciano ad essere in condizioni per salite con ramponi e picozza, attenzione ad eventuali slavine nelle ore più calde
Per la giornata di sabato è prevista una debole nevicata, dovrebbe formarsi uno strato di neve fresca non troppo spesso su tutti i sentieri.
Per la giornata di domenica è prevista una nevicata decisamente più copiosa, la neve potrebbe cadere in abbondanza e creare uno strato di qualche decina di centimetri.
Al momento nessun pericolo slavine, discesa in sci non praticabile.
Sul versante di Morterone/Brumano presente neve dai 1400/1500 m, poca e battuta. Sul versante lecchese presente neve a partire dai 1600/1700 m, in particolare sul sentiero 1 presente neve solo a tratti nella parte finale mentre il canalone di Val Negra è quasi del tutto sgombro.
Canali non in condizioni per salite invernali.
Nella giornata di sabato è prevista una lieve nevicata che probabilmente porterà un nuovo strato non eccessivamente spesso di neve fresca.
Neve a partire dai 1400 metri, in vetta circa 30/40 cm, i sentieri principali sono battuti.
Canali non in condizioni, neve ancora troppo scarsa.
Nella giornata di domenica è prevista un'altra intensa nevicata, le condizioni potrebbero variare.
Nessuna nevicata durante questa settimana.
Sul versante di Morterone/Brumano si trova neve a partire dai 1400 metri, solo pochi centimetri su terreno battuto.
Dal versante lecchese neve al di sopra dei 1600 metri, il sentiero 1 presenta tratti innevati solo nei pressi della vetta con probabile presenza di ghiaccio. Il canale di Val Negra da Erve è quasi del tutto sgombro.
Sulle creste presenti poche decine di centimetri di neve nella parte alta.
Neve su tutti i sentieri a partire dai 1500 metri circa, solo qualche decina di centimetri, i sentieri principali sono battuti.
Dato il calo delle temperature previsto nel fine settimana, probabile presenza di ghiaccio.
Versante lecchese in gran parte senza neve, sul versante di Morterone/Brumano rimane ancora un sottile strato di neve e ghiaccio fino a bassa quota.
Sul sentiero 1 è presente ghiaccio per alcuni brevi tratti, per il resto è al 90% secco.
Il canalone di Val Negra che sale dalla Capanna Monza è totalmente senza neve.
Anche sulle creste è presente un sottile strato di neve alternato a ghiaccio.
Dal versante di Morterone/Brumano presente un sottile strato di neve dura, a tratti ghiacciato soprattutto vicino alla vetta.
Il canale di val Negra che sale dalla val d'Erve è quasi del tutto sgombro da neve, in caso di sole sarà completamente asciutto nel giro di pochi giorni.
Il sentiero 901 da Lecco presenta ghiaccio a tratti pur essendo in gran parte senza neve, così come tutto il versante lecchese.
Creste lievemente innevate con possibilità di ghiaccio.
Debole nevicata nella giornata di giovedì, ad ora su tutti i sentieri è presente un sottile strato di neve con probabile presenza di ghiaccio a partire dai 1.300 metri circa, in caso di sole sul versante lecchese potrebbe sciogliersi in molti tratti.
Settimana scorsa sono scesi circa 10-15 cm di neve, tuttora presenti su tutti i sentieri in quantità leggermente inferiore con probabile presenza di ghiaccio.
Tutti i sentieri principali sono battuti.
Neve totalmente scomparsa su tutti i sentieri, rimane qualche possibilità di formazione di verglas durante la notte.
Durante la notte è scesa la prima neve della stagione, soltanto pochi centimetri. Sul versante lecchese si scioglierà in breve tempo nei punti più soleggiati, a nord (Morterone/Brumano) e sulle creste durerà più a lungo.
I sentieri sono comunque in buone condizioni e non presentano particolari pericoli, se non probabile presenza di tratti ghiacciati.
Nonostante il recente maltempo, temperature ancora troppo alte e totale assenza di neve per il momento.
Pubblicheremo aggiornamenti alla prima nevicata.